

Con Android 13 Google sta cercando di rivoluzionare il modo di utilizzare lo smartphone. Nello specifico, l’uso per gli ipovedenti risulta essere molto importante. In effetti, gli utenti di questo tipo sono molti e spesso utilizzare solo l’assistente vocale (che per carità, è uno strumento eccezionale) risulta complicato. Per questo la prossima versione del sistema operativo introdurrà il supporto nativo al braille. Andiamo a vedere nel dettaglio la notizia.
Android 13 supporterà nativamente il braille. Google ha deciso di fare questo passo poiché una grossa fetta di utenti ne ha bisogno
Questo giovedì Google ha annunciato che la prossima versione del suo sistema operativo mobile Android 13 avrà il supporto nativo per i display braille. Coe? Tramite lo screen reader Talkback, eliminando la necessità di scaricare un’applicazione per fare tutto. In questo modo l’utente continuerà ad accedere a molte delle funzionalità presenti nelle app direttamente sul sistema, compresi i pulsanti di visualizzazione per navigare lo schermo ed eseguire attività come la digitazione di email e sms.

Leggi anche: Google rilascia la prima build Android 13: novità e data di uscita
Secondo Google, Talkback riceverà ancora nuove scorciatoie per ottimizzare l’utilizzo. La società ha promesso di semplificare il passaggio da riga a riga, al carattere o alla parola successiva, andare alla fine di un documento, selezionare, copiare e incollare testo e altro ancora. Ricordiamo che attualmente, per utilizzare il display braille connesso a un dispositivo Android è necessario scaricare l’app BrailleBack. La novità era già stata suggerita dall’azienda di Mountain View durante l’edizione 2022 di Google I/O, tenutasi la scorsa settimana, durante il quale sono stati presentati Pixel 7, 7 Pro e il primo tablet di Google.
Nimer Jaber, analista dell’accessibilità di Google ha affermato:
Questo è solo il primo passo nello sviluppo di questa integrazione e non vediamo l’ora di fare ancora di più per espandere la funzionalità e creare funzionalità più correlate
Infine, Google ha evidenziato che gli utenti del sistema operativo potranno avere accesso anticipato alle novità in Talkback già nella prossima versione beta di Android 13, prevista in uscita nelle prossime settimane.
Via | Engadget